SPECIALE L’INNOVAZIONE NEL XXI SECOLO
Quasi tutte le grandi aziende dovrebbero spendere di più in ricerca e sviluppo. Ma quanto di più?
Anne Marie Knott
Maggio 2012
Come fa un'azienda a sapere che tipo di ritorno sta ottenendo dalla sua attività di ricerca e sviluppo (R&S)? È più capace dei suoi concorrenti? Quanto dovrebbe spendere e che cosa può fare per migliorare l'efficacia dei suoi investimenti?
Gli indicatori tradizionali di efficacia della R&S - per esempio, l'entità della spesa o il numero dei brevetti - non rispondono a queste domande e non consentono di prevedere affidabilmente il valore di mercato. Booz & Company pubblica ogni anno "The Global Innovation 1000" e anno dopo anno osserva che la spesa in R&S non ha correlazione con il valore di mercato o con la crescita. Nel rapporto 2010 si legge: «Spendendo di più in R&S non si migliorano i risultati. I fattori più cruciali sono l'allineamento strategico e una cultura che sostiene l'innovazione». Il problema è che anche l'allineamento strategico e la cultura sono difficili da misurare,
...oppure Accedi per continuare la lettura