LEADERSHIP
La generazione X produrrà dei manager che apporteranno all’azienda moderna un particolare senso di realismo.
TAMARA J. ERICKSON
Maggio 2010
Una nuova generazione di leader si accinge ad assumere ruoli di vertice e porta con sé una mentalità completamente nuova. Negli ultimi decenni i figli del baby boom (i boomer) sono stati saldamente al timone delle aziende e di regola hanno accettato di operare in base a una serie di pratiche e di politiche consolidate in tema di retribuzione, gerarchia e aspettative sul modo di operare. I membri della generazione X (gli “X”) , nati tra il 1961 e il 1981, hanno altre idee. Sono più inclini a rifiutare le definizioni tradizionali di successo e a ricercare la loro strada personale.
Le differenze si possono far risalire agli anni in cui ciascun gruppo ha raggiunto la maturità e ha sviluppato degli atteggiamenti nei confronti del lavoro e della società. Pur essendo impossibile tracciare dei confini netti tra le generazioni e improduttivo generalizzare eccessivamente: ognuno di noi è &ndash
...oppure Accedi per continuare la lettura