SELF MANAGEMENT

Smettetela di fare favoritismi

Tutti i manager hanno persone più vicine e persone più lontane. Ecco come gestire queste dinamiche nel modo più efficace

Ginka Toegel, Jean-Louis Barsoux

Luglio 2024

Smettetela di fare favoritismi

In un recente lavoro con un’azienda scandinava di robotica, abbiamo notato qualcosa di preoccupante: durante le riunioni del gruppo dirigente, l’amministratore delegato si rivolgeva e si consultava per lo più con solo tre dei suoi nove riporti, mentre gli altri si limitavano a guardare. Quando in seguito gli abbiamo chiesto spiegazioni su questa dinamica, è stato colto di sorpresa: era stupito di sentire che aveva dei “preferiti” e ignaro dell’impatto che il suo favoritismo poteva avere sugli altri dirigenti. La questione non era mai stata sollevata negli esercizi di feedback verso l’alto.

Si tratta di un problema fin troppo comune; sebbene la maggior parte dei manager creda di dare a tutti i membri del proprio team la stessa attenzione, rispetto e considerazione, quattro decenni di ricerche empiriche dicono il contrario. Gli studi dimostrano che quasi tutti i capi hanno – o si pensa che abbiano – gruppi con i qual

...

oppure Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Hbr Italia

Caratteri rimanenti: 400

0 / 3

Free articles left

Abbonati!