INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Tojin T. Eapen, Daniel J. Finkenstad, Josh Folk, Lokesh Venkataswamy
Giugno 2023
Il timore che in molti lavori l’IA generativa (tecnologie in grado di creare nuovi contenuti come audio, testi, immagini e video) possa rimpiazzare le persone in carne e ossa è forte. Ma una delle maggiori opportunità che offre questa nuova tecnologia a imprese e istituzioni è proprio quella di potenziare la creatività umana e superare le sfide lanciate dalla democratizzazione dell’innovazione.
L’espressione “democratizzazione dell’innovazione” è stata coniata da Eric von Hippel del MIT che, dalla metà degli anni 70, conduce ricerche e scrive sulla possibilità, per gli utilizzatori di prodotti e servizi, di sviluppare in maniera autonoma ciò di cui hanno bisogno, invece di affidarsi ad aziende che lo facciano al posto loro. Negli ultimi vent’anni l’idea di coinvolgere pienamente gli utilizzatori finali nel processo di innovazione ha preso piede e oggi le aziende usano metodi come il crowdsourcing e i concorsi di idee per dare vita a miriadi d
...oppure Accedi per continuare la lettura