Speciale
J. Peter Scoblic, David Kessler
Luglio 2020
Imparare dal futuro
Come sviluppare una solida strategia in tempi di estrema incertezza
di J. Peter Scoblic
Come possiamo formulare una strategia mentre ci troviamo nell’incertezza più assoluta?
È la domanda prioritaria che devono porsi i leader quando si preparano ad affrontare il futuro. E nel pieno di una pandemia globale, trovare una risposta è più urgente che mai.
Ancor prima che scoppiasse la crisi del Covid-19, un cambiamento tecnologico molto rapido, la sempre maggiore interdipendenza dei sistemi economici e un’instabilità politica in costante aumento avevano cospirato per rendere il futuro ancor più indecifrabile. L’incertezza era così totale che per descrivere adeguatamente le dimensioni del problema, i ricercatori avevano escogitato acronimi elaborati come VUCA (volatility, uncertainty, complexity, ambiguity) e TUNA (turbulent, uncertain, novel, ambiguous).
Di conseguenza, molti leader hanno cercato rifugio nel più prevedibile breve termine – un meccanismo di mitigazione dell’incertezza che, come hanno dimostrato svariate ricerche, lasc
...oppure Accedi per continuare la lettura