SPECIALE / L’ORGANIZZAZIONE BASATA SULLE DIVERSITA'
Una disamina delle ricerche realizzate
Lisa Burrell
Luglio 2016
È difficile contestare i benefici della diversity: decenni di studi dimostrano infatti che una forza lavoro diversificata migliora in misura rilevante il processo decisionale, il problem solving, la creatività, l’innovazione e la flessibilità.
La maggior parte degli osservatori ritiene inoltre che le decisioni in tema di selezione, sviluppo e compensation dovrebbero ridursi a stabilire chi merita cosa. Anche se non sembrano contraddittorie, le due idee sono difficili da conciliare in pratica. Continuano a mettersi di mezzo dei pregiudizi cognitivi.
Il problema del merito
Anche se appare un filtro logico e razionale per le decisioni sul talento, il merito è tutt’altro che quello. Noi pensiamo di saper riconoscere il talento quando lo vediamo, ma di solito non è così – siamo veramente incapaci di valutare obiettivamente le persone. Ecco perché qualche decina di anni fa le orchestre hanno cominciato a tenere audizioni “cieche”. Ecco perché oggi gli algoritmi selezionano sp
...oppure Accedi per continuare la lettura