RICERCA DI LAVORO
Christopher Littlefield
Gennaio 2025
anilakkus/Getty Images
AVETE APPENA CONCLUSO un colloquio per un’opportunità di lavoro che vi piace molto. Sapete che dovreste inviare un biglietto di ringraziamento ai vostri intervistatori, ma non siete sicuri di cosa scrivere. Quanti dettagli dovreste includere? Dovete inviare un’e-mail a tutte le persone con cui avete fatto il colloquio? E qual è il modo migliore per dare seguito?
Ecco alcuni consigli su cosa dire – e non dire – nel vostro messaggio, insieme a modelli di e-mail di esempio. Inoltre, spiegherò perché scrivere un biglietto di ringraziamento è una cosa da fare, anche se sembra alquanto formale. Cominciamo con cosa scrivere nel messaggio.
Come scrivere un’e-mail di ringraziamento
L’e-mail deve essere breve, sincera e inviata entro 24 ore dal colloquio.
1. Indirizzate l’e-mail alla persona che vi ha intervistato e assicuratevi di scrivere correttamente il suo nome. Se il suo nome è Cristina e durante il colloquio vi ha chiesto di chiamarla Cris, rivolgetevi a lei come tale nel vostro follow-up. Se avete fatto un colloquio con più persone, è buona norma inviare un breve messaggio anche a ciascuna di esse.
2. Ringraziate la persona per il suo tempo e la sua considerazione.
3. Evidenziate brevemente la vostra attrazione per l’organizzazione. David Lancefield, ex partner di PwC e ora CEO coach, suggerisce ai candidati di “richiamare un aspetto della conversazione particolarmente interessante o di condividere un utile aggancio per aiutarli a ricordare ciò di cui avete parlato”.
4. Esprimete il vostro continuo interesse per l’opportunità di lavoro.
5. Offritevi di rispondere a qualsiasi domanda.
Lourdes Olvera-Marshall, che insegna networking e corsi di gestione della carriera all’Università di New York, consiglia di prendere appunti veloci durante il colloquio. Annotate il nome dell’intervistatore, ciò di cui avete discusso e alcune parole chiave per stimolare la vostra memoria, in modo da rendere più significativo il messaggio di follow-up. Come mi ha detto la collega, “il biglietto di ringraziamento inizia durante il colloquio”.
Cosa evitare nelle e-mail di ringraziamento
Se non volete lasciare agli intervistatori una cattiva impressione, evitate questi tre errori comuni.
Aggiungere troppi dettagli
Ricordate che l’intenzione del messaggio è quella di ringraziare, non di riprendere il filo del colloquio. “Il follow-up non è il luogo in cui aggiungere tutte le cose che avreste voluto sottolineare durante il colloquio”, avverte Olvera-Marshall. Se lo fate, correrete il rischio di apparire disperati o come se non foste preparati per il colloquio.
Fare richieste
Le persone sono occupate. Evitate di chiedere qualcosa che crei ulteriore lavoro. Il vostro intento è di dimostrare all’intervistatore che è facile lavorare con voi.
Errori di battitura
Naturalmente, non dimenticate di controllare la grammatica e l’ortografia delle vostre e-mail prima di inviarle. Seguono alcuni esempi di tali comunicazioni.
Modelli di e-mail di ringraziamento
Utilizzate gli esempi qui sotto per iniziare, ma assicuratevi di personalizzarli in base alle vostre esigenze.
Esempio 1
Oggetto: Grazie
Ciao Cris,
È stato un piacere parlare con te ieri della possibilità di entrare a far parte del vostro team. Ho apprezzato la trasparenza sul progetto a cui state lavorando e su cosa significhi lavorare in [nome della società]. Sembra un team straordinario e un progetto entusiasmante con un enorme potenziale. Sono entusiasta della possibilità di lavorare con voi. Se avete domande o volete continuare la nostra conversazione, contattatemi in qualsiasi momento.
Non vedo l’ora di rimanere in contatto.
Cari saluti
Esempio 2
Oggetto: Grazie
Ciao Maria,
Grazie per aver trovato il tempo di incontrarmi oggi e per aver condiviso con me alcuni dei lavori innovativi che tu e il tuo team state facendo per supportare i vostri clienti.
Dalla nostra conversazione ho capito che il ritmo è veloce, il lavoro è di alto livello e che, per quanto lavoriate duramente, vi divertite a collaborare. La passione delle persone per il loro lavoro è tangibile e il senso di comunità è notevole.
Capisco anche che stiate cercando una persona che sia in grado di affrontare il lavoro, che non abbia bisogno di essere assistita e che si possa inserire bene. Sono sicuro di essere quella persona.
Se avete domande o volete continuare la nostra conversazione, non esitate a contattarmi in qualsiasi momento.
Non vedo l’ora di rimanere in contatto.
Grazie e a presto
Esempio 3
Oggetto: Grazie
Gentile Dr.ssa Cassina,
desidero ringraziarla per aver trovato il tempo di incontrarmi oggi per discutere della posizione di pianificatore finanziario presso la vostra bella società. Apprezzo che abbia condiviso la storia della sua azienda familiare e che si occupi di ogni cliente come se fosse la sua famiglia.
Dalla nostra conversazione, ho capito che mantenere l’eredità di un servizio di prim’ordine è la vostra priorità e che siete alla ricerca di pianificatori che vogliano continuare questa storia per gli anni a venire. Come ho detto, ho una famiglia giovane e sto cercando di mettere radici in un’organizzazione per la quale possa essere orgoglioso di lavorare. Sono entusiasta della possibilità di unirmi al vostro team.
Se avete domande o volete continuare la nostra conversazione, sentitevi liberi di contattarmi in qualsiasi momento.
Cordiali saluti,
Perché è importante inviare un biglietto di ringraziamento?
Oltre a essere un gesto gentile, l’invio di un messaggio di ringraziamento dopo un colloquio presenta molteplici vantaggi.
Crea un legame positivo con l’intervistatore o gli intervistatori.
Indipendentemente da quanto sia andato bene il colloquio, molti responsabili delle assunzioni incastrano più colloqui nella loro fitta agenda. Un messaggio di follow-up vi aiuta a lasciare un’impressione positiva e duratura anche dopo il colloquio.
Vi aiuta a distinguervi dalla massa.
Investire del tempo per inviare un ringraziamento aumenta le possibilità di distinguersi dagli altri candidati. Uno studio ha rilevato che solo un candidato su quattro invia messaggi di ringraziamento dopo il colloquio, ma l’80% dei responsabili delle risorse umane ha dichiarato che questi messaggi sono stati utili per valutare i candidati.
È un’opportunità per dimostrare la vostra professionalità e le vostre doti umane.
Una cosa è dire a un intervistatore che siete attenti ai dettagli e che lavorate bene con gli altri, un’altra è dimostrarlo. Un messaggio di ringraziamento ben fatto e tempestivo illustra il vostro follow-up, la vostra capacità di cogliere per iscritto l’essenza dell’incontro e che capite l’importanza di esprimere il vostro apprezzamento per gli altri.
Conferma il vostro interesse per il lavoro.
I responsabili delle assunzioni sanno che i candidati possono sostenere colloqui per più posti di lavoro contemporaneamente. I leader stessi sono impegnati e non vogliono investire tempo in un candidato che non è interessato al ruolo per cui stanno assumendo. Un messaggio di ringraziamento conferma che il candidato è interessato ed entusiasta del ruolo e che vale la pena di seguirlo.
POTRESTE INVIARE IL MESSAGGIO e ricevere una risposta in pochi minuti. Oppure non ricevere alcuna risposta. In ogni caso, investire 15 minuti per esprimere il vostro apprezzamento può fare la differenza tra ottenere il lavoro o perdersi nella folla.
Christopher Littlefield è fondatore di Beyond Thank You.