STRATEGIA

È il momento di riscoprire il vero foresight strategico

Abbandonata da qualche decennio e sottovalutata, l’attività di creazione di scenari razionali e professionali per anticipare il futuro torna in auge di fonte ai nuovi contesti d’incertezza e volatilità

Amy Webb

Aprile 2024

È il momento di riscoprire il vero foresight strategico

HollenderX2/Getty Images

Di recente ho incontrato l’amministratore delegato di una grande azienda, che mi ha posto una domanda singolare: preferirei avere una sfera di cristallo che mi mostri sempre il futuro o una scacchiera che mi indichi sempre la strategia giusta? È un pensatore acuto e curioso, che ama discutere, e quel giorno stava riflettendo su un problema urgente.

L’azienda è leader indiscusso tra i suoi concorrenti, ma l’amministratore delegato era sempre più preoccupato dei fattori di disturbo esterni. Temeva che il suo gruppo dirigente non pensasse in modo sufficientemente ampio a come le macro-forze che modellano la società avrebbero finito per influenzare il panorama aziendale. I manager non stavano facendo emergere idee nuove e coraggiose e, in mezzo all’incertezza portata dall’intelligenza artificiale, dall’inflazione e dalla forza lavoro post-Covid, non erano disposti ad assumersi rischi strategici.

Nel frattempo, l’azienda era diventata abile nell’esecuzione delle strategie, testando le risposte dei concorrenti, selezionando nuo

...

oppure Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Hbr Italia

Caratteri rimanenti: 400

0 / 3

Free articles left

Abbonati!