ECONOMIA & SOCIETÀ
Fabio Dal Pan
Aprile 2024
In un’epoca caratterizzata da sfide senza precedenti, la collaborazione globale sta affrontando una trasformazione radicale. I flussi commerciali internazionali, pur rallentando, mantengono la necessità di una forte cooperazione internazionale che genera la formazione di legami transnazionali robusti. Questa evoluzione si inserisce in un contesto in cui le sfide affrontate dai Paesi, indipendentemente dalle loro specifiche caratteristiche, come la forza economica che sono in grado di esprimere, il loro regime politico o il potere geopolitico, sottolineano un grado di interdipendenza e una complessità tale per cui l’autosufficienza non è più un’opzione praticabile.
Il clima commerciale, però, in fase di raffreddamento a seguito degli shock pandemici e dei conflitti che attanagliano il territorio europeo, si accompagna a un aumento del protezionismo e a un progressivo calo della tendenza alla globalizzazione: basti pensare al fenomeno del reshoring e al conseguente impatto sul rallentamento degli scambi globali con una evidente diminuzione dei volumi legat
...oppure Accedi per continuare la lettura