PRICING
Marshall Fisher, Santiago Gallino, Jun Li
Dicembre 2023
Per i retailer digitali, la capacità di regolare i prezzi in modo tempestivo e su vasta scala è ormai un elemento cruciale di differenziazione, specialmente durante periodi di aumento dei prezzi dovuto all'inflazione, quando le tariffe subiscono fluttuazioni frequenti. Molti di questi retailer scandagliano i siti web dei concorrenti alla ricerca di dati, che poi utilizzano per definire i propri prezzi, che sia manualmente o automaticamente. In molti casi, si affidano a una strategia che mira a offrire il proprio prodotto a un prezzo inferiore di X dollari o a una percentuale specifica rispetto al concorrente con il prezzo più basso. Tuttavia, chi si accontenta di euristiche così semplici perde molte opportunità, poiché non riesce ad adeguare le proprie risposte in base alla disponibilità e alla domanda dei prodotti, tra le altre variabili.
Comprendendo questa dinamica, un numero crescente di rivenditori sta ora adottando approcci basati sull'apprendimento automatico per orientar
...oppure Accedi per continuare la lettura