SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

Sono i manager intermedi la chiave per la sostenibilità

Gli eroi senza nome che garantiscono l’efficacia delle azioni di un’azienda

Andrew Winston, Paul Polman, Jeff Seabright

Dicembre 2023

Sono i manager intermedi la chiave per la sostenibilità

La maggior parte delle grandi aziende oggi sta sviluppando strategie per affrontare i problemi legati ai cambiamenti climatici, alle disuguaglianze, ai diritti umani e ad altre importanti tematiche legate alla sostenibilità. È un’impresa complicata nel contesto attuale, dove una singola azienda può spesso trovarsi ad affrontare accuse di greenwashing (sforzi per migliorare la propria reputazione con misure ambientaliste di facciata) e wokeness (l’ossessione per il politicamente corretto). E anche quando le aziende migliori agiscono con rapidità, non riescono comunque a fare abbastanza, per il semplice fatto che i problemi crescono troppo rapidamente.

Un’iniziativa strategica efficace deve necessariamente partire dall’amministratore delegato, che dia il là e indichi la direzione da seguire, ma nelle iniziative legate alla sostenibilità l’attore centrale, per logica, è la persona a cui sono affidate le politiche di sostenibilità, definito, a seconda delle aziende, vicepresidente responsabile della sostenibilità, direttore della sostenibilità, chief sustainability officer o responsabile dell’ESG (l

...

oppure Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Hbr Italia

Caratteri rimanenti: 400

0 / 3

Free articles left

Abbonati!