SELF MANAGEMENT

Perché è così difficile fare una transizione di carriera

E come gestirla nel migliore dei modi

Herminia Ibarra

Dicembre 2023

Perché è così difficile fare una transizione di carriera

OGGI LE PERSONE, in ogni fase di carriera, si pongono profonde domande sul tipo di lavoro che svolgono, su quanto ne vogliono fare e sul posto che occupa nella loro vita. Ci poniamo queste domande in parte perché sempre meno concepiamo la vita con le tre fasi "tradizionali": una breve fase iniziale dedicata all'apprendimento, una lunga fase intermedia dedicata al lavoro e una fase successiva dedicata a godersi gli anni d'oro. Invece, con sempre maggiore frequenza, alterniamo lavoro e carriera, perseguiamo nuove opportunità di formazione e cerchiamo di trovare il tempo per periodi di riposo e recupero.

Non si tratta di un problema di crisi di mezz’età che si manifesta a un certo punto e si risolve una volta per tutte. Il ritmo accelerato dei cambiamenti tecnologici e, più di recente, l'avvento dell'intelligenza artificiale stanno rimodellando i lavori e le organizzazioni in modi che richiedono una costante reinvenzione della carriera

...

oppure Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Hbr Italia

Caratteri rimanenti: 400

0 / 3

Free articles left

Abbonati!