DIVERSITY

Diversità, equità e inclusione: quali prospettive?

La promozione di quattro libertà può giovare sia ai lavoratori sia alle imprese

Laura Morgan Roberts

Dicembre 2023

Diversità, equità e inclusione: quali prospettive?

Nell’estate del 2020, sotto la spinta del movimento Black Lives Matter e delle ineguaglianze messe impietosamente in luce dalla pandemia, molte organizzazioni degli Stati Uniti e di tutto il mondo si sono impegnate a migliorare sui tre fronti della diversità, dell’equità e dell’inclusione (DEI). Oggi, tuttavia, per la combinazione tra incertezza economica, riduzione generalizzata dei costi, e campagne virulente per lo smantellamento delle iniziative intraprese a favore della diversity, sia a livello giudiziario sia a livello legislativo, la pressione a favore della DEI ha subito un rallentamento. Ora più che mai, le aziende devono rinnovare il loro impegno.

Per riconciliare sostenitori e critici di questo processo, i leader devono porsi un obiettivo più ampio: creare le condizioni che occorrono per far star bene tutti i lavoratori. I dati sul coinvolgimento dei dipendenti sottolineano questa sfida per le organizzazioni; Gallup stima che il 77% dei dipendenti sia demotivato e riferisce ch

...

Hai ancora 3 articoli gratis. Clicca qui per leggere questo articolo.

oppure Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Hbr Italia

Caratteri rimanenti: 400

3 / 3

Free articles left

Abbonati!