INNOVAZIONE

Cosa può insegnarci il pulsante Like in tema d’innovazione

Il processo è più casuale di quanto di norma non si immagini

Martin Reeves, Bob Goodson

Giugno 2025

Cosa può insegnarci il pulsante Like in tema d’innovazione

 

Nel 2022, mentre uno di noi (Bob) stava traslocando, gli è capitato sottomano un vecchio bozzetto che conservava nei suoi archivi. Raffigurava il prototipo di un pulsante virtuale con il pollice alzato, realizzato quando lui era il primo dipendente del sito di recensioni Yelp. Oggi il pulsante Like si può trovare dappertutto su Internet. Ha trasformato la pubblicità digitale e il marketing online e ha contribuito ad alimentare la crescita dell’industria dei social media, che vale attualmente 250 miliardi di dollari. Quasi tutti ritengono che sia stato inventato da Facebook, l’azienda che l’ha usato per prima su vasta scala. Ma curiosamente, la data del bozzetto (18 maggio 2005) precedeva di quasi quattro anni l’adozione del pulsante Like da parte del social media.

La gente tende a credere che l’innovazione nasca da individui lungimiranti che cambiano il corso della storia creando nuove soluzioni per problemi ben definiti. Eppure,

...

oppure Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Hbr Italia

Caratteri rimanenti: 400

0 / 3

Free articles left

Abbonati!