TALENT MANAGEMENT

Professionisti altamente qualificati vogliono il vostro lavoro. Ma non il vostro posto di lavoro

I freelance oggi sono richiestissimi, e lo sanno. È tempo di nuove regole d’ingaggio

Diane Gherson, Lynda Gratton

Giugno 2024

Professionisti altamente qualificati vogliono il vostro lavoro. Ma non il vostro posto di lavoro

Xan PadrÓn

Marta, la direttrice tecnologica di un’azienda di articoli sportivi, guarda gli indicatori operativi del suo team e fa una smorfia di disappunto vedendo che la voce “capacità tecniche” è perennemente segnata in rosso. Il consiglio d’amministrazione è preoccupato, perché aziende concorrenti emergenti stanno rosicchiando quote di mercato e Marta è sotto pressione per trovare modi che aiutino la società ad accelerare il lancio dei prodotti sul mercato implementando capacità digitali e d’intelligenza artificiale conversazionale più avanzate. Ma i talenti di cui dispone nel suo team non possiedono quell’ampiezza di competenze ed esperienze che servirebbe per trasformare le offerte, i processi e le infrastrutture dati e sicurezza dell’azienda, e l’ufficio assunzioni non riesce a convincere i professionisti migliori nel campo a lasciare le società dell’high-tech per cui lavorano, neanche offrendo trattamenti economici generosi.

Marta (un personaggio immaginario costruito prendendo spunto da numerose interviste che abbiamo fatto), di fronte a questa situazione

...

oppure Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Hbr Italia

Caratteri rimanenti: 400

0 / 3

Free articles left

Abbonati!