SPECIALE
Paolo Lobetti Bodoni, Gabriele Grea, Dino Marcozzi, Oliviero Baccelli, Matteo Di Castelnuovo, Andrea Biancardi, Nicola Veratelli
Giugno 2020
I nuovi parametri della smart mobility nel mondo
Nei prossimi anni il valore dei servizi di mobilità non subirà variazioni di rilievo ma, in seguito all’impatto della crisi pandemica, cambieranno le scelte sia dei produttori sia dei consumatori. Al centro, nuovi comportamenti cautelativi, forte incremento delle connessioni dei veicoli, riqualificazione delle opzioni di condivisione e crescente attenzione alla mobilità green.
di Paolo Lobetti Bodoni
La smart mobility è un fenomeno tanto importante quando complesso. Tecnologie, innovazione, attori, dinamiche competitive, comportamento della domanda, strategie di business, impatti ambientali e politiche governative sono elementi che vanno tenuti in considerazione. La loro interazione rende quello della smart mobility un ecosistema di mercato di cui è difficile prevedere lo sviluppo, soprattutto in tempi di forte incertezza come quelli odierni.
Si stima che il mercato dell’automotive, allargato anche ai servizi di mobilità, raggiungerà nei prossimi 5 anni un valore globale superiore a 1,5 trilion
...oppure Accedi per continuare la lettura