SPECIALE / RECLUTAMENTO E SELEZIONE
L’outsourcing e gli algoritmi non vi procureranno le persone di cui avete bisogno.
PETER CAPPELLI
Giugno 2019
LE AZIENDE NON HANNO MAI assunto tanto come oggi. Non hanno mai speso somme così ingenti in selezione. E non hanno mai avuto risultati peggiori.
Per quasi tutto il periodo post-bellico, le grandi imprese hanno seguito questa procedura di selezione: gli esperti delle risorse preparavano una job analysis dettagliata per stabilire quali erano le mansioni da svolgere e quali caratteristiche doveva possedere un buon candidato. Poi facevano una job evaluation per stabilire dove si collocava nell’organigramma la posizione da ricoprire e quanto valeva in termini retributivi, specie in rapporto ad altre posizioni. Si pubblicavano delle inserzioni e arrivavano le candidature. Poi si dovevano scremare i candidati. Il processo di selezione includeva test attitudinali, controllo delle referenze, eventualmente anche test di personalità e d’intelligenza, e colloqui approfonditi per capirne meglio le motivazioni e le aspirazioni. In The Organization Man, William H. Whyte spiegava che questo processo durava addirittura una settiman
...oppure Accedi per continuare la lettura