SPECIALE / AGLI IMPRENDITORI SERVE UNA STRATEGIA?
QUELLO CHE INSEGNANO MOLTE BUSINESS SCHOOL HA POCO A CHE FARE CON IL SUCCESSO IMPRENDITORIALE
CARL SCHRAMM
Giugno 2018
Mettetevi nei panni di un imprenditore che si trova di fronte a un bivio. Avete lavorato duramente per costruire una nuova piattaforma e pensate che sia ora di portarla sul mercato. Ma il venture capitalist (VC) che siede nel vostro board dice che il prodotto richiede almeno altri tre mesi di sviluppo e che raccomanderà un ulteriore investimento solo se definirete una chiara strategia di accesso al mercato e presenterete un piano dettagliato per implementarla. Dovete seguire il suo consiglio? In assenza di dati empirici sui risultati conseguiti da piccole aziende imprenditoriali comparabili alla vostra, è impossibile sapere quale corso di azione sarebbe più idoneo per la vostra start-up.
Nel suo libro The Lean Startup, frutto dell’esperienza che aveva maturato nella costituzione di un’azienda di software, Eric Ries dice ai lettori che co-progettare i prodotti insieme ai clienti è molto più utile che scrivere un business plan. Ci&ograv
...oppure Accedi per continuare la lettura