SPECIALE / LA STRATEGIA PER LE FASI DI TURBOLENZA
Concentratevi di meno sul vantaggio competitivo e di più sulla crescita che crea valore
TODD ZENGER
Giugno 2013
Se chiedessero loro di definire la strategia, quasi tutti i dirigenti se ne verrebbero probabilmente fuori con una risposta simile a questa: la strategia consiste nello scoprire e prendere di mira mercati attrattivi e quindi sviluppare al loro interno posizioni che assicurino un vantaggio competitivo duraturo. Le aziende conquistano queste posizioni configurando e organizzando risorse e attività in modo da fornire un valore specifico ai clienti o un valore comune a un costo particolarmente basso. La visione “posizionale” della strategia è ancora centrale nei programmi delle business school di tutto il mondo: quelle posizioni preziose, protette dall’imitazione e dall’appropriazione, garantiscono flussi continuativi di profitto.
Sfortunatamente, gli investitori non ricompensano i senior manager per il semplice fatto di occupare e difendere delle posizioni. Le Borse pullulano di aziende che hanno posizioni solide e azioni il cui prezzo non vuole saperne di aumentare. Il colosso della distribuzione al dettaglio Walmart è u
...oppure Accedi per continuare la lettura