SPECIALE

TALENT MANAGEMENT: DOVE SBAGLIANO LE AZIENDE?

Peter Cappelli, Mark Mortensen, Amy Edmondson, Roger L. Martin

Gennaio 2023

TALENT MANAGEMENT: DOVE SBAGLIANO LE AZIENDE?

QUANDO LA CONTABILITÀ FINANZIARIA COMPROMETTE LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

Distorce le pratiche di selezione, di formazione e di utilizzo dei benefit

 

Peter Cappelli

 

Molte diffuse pratiche di gestione del personale sono difficili da spiegare. Perché le aziende americane sono ossessionate dai costi unitari di selezione ma dedicano così poco tempo a capire se assumono le persone giuste? Perché fanno così poca formazione quando sappiamo che migliora la performance e molti candidati dicono che accetterebbero volentieri una retribuzione più bassa pur di averla? Perché rinviano la copertura dei posti vacanti compromettendo i flussi di lavoro? Perché spendono così tanto nel lavoro "in affitto" anziché assumere direttamente i dipendenti di cui hanno bisogno?

Una risposta a queste domande sta nel modo specifico in cui la contabilità finanziaria tratta di costi del personale negli Stati Uniti (diversamente da come fanno gli standard internazionali). Nonostante tutta la retorica sull'"investimento nei

...

Hai ancora 1 articoli gratis. Clicca qui per leggere questo articolo.

oppure Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Hbr Italia

Caratteri rimanenti: 400

1 / 3

Free articles left

Abbonati!