SELF MANAGEMENT
Uno strumento di leadership che può essere altamente efficace
Steven G. Rogelberg
Gennaio 2023
Il team di Bill aveva un tasso di turnover elevato, più alto della maggior parte degli altri nella sua azienda. Benché Bill si ritenesse un buon manager, le interviste dei suoi collaboratori in uscita suggerivano che non si fossero sentiti coinvolti in maniera significativa o supportati appieno nell’espletamento del loro ruolo; avevano inoltre la tendenza a pestarsi i piedi con i colleghi nello svolgimento dei compiti loro assegnati.
Che cosa sbagliava Bill esattamente? Quando parlai con lui e con il suo team, un aspetto emerse su tutti gli altri: il fatto che facesse meno incontri a quattr’occhi (1:1) con i suoi diretti sottoposti rispetto agli altri manager dell’azienda suoi pari. E quando questi incontri avevano luogo, vertevano tendenzialmente su una criticità per cui aveva bisogno di aiuto piuttosto che sul lavoro dell’interlocutore o sul suo sviluppo.
Chiaramente gli incontri 1:1 erano il punto debole di Bill, personaggio fittizio costruito
...oppure Accedi per continuare la lettura