Organizzazione
La tecnologia consente ai dipendenti di prendere le proprie decisioni in autonomia. Le strutture organizzative devono mettersi al passo
Rita McGrath, Ram Charan
Gennaio 2023
L'idea che le tecnologie digitali stiano cambiando radicalmente il lavoro intellettuale non è una novità. Sono decenni che parliamo dell’ufficio senza carta. Quello che ancora non è chiaro è fino a che punto la tecnologia possa decentralizzare il processo decisionale, distribuendolo capillarmente a tutti i livelli dell'organizzazione, consentendo alle aziende di adottare strutture più piatte e più riconfigurabili rispetto a quelle tradizionali.
L'intelligenza artificiale e altri software possono offrire un'unica fonte di dati attendibili e rendere le informazioni trasparenti a tutti i decisori autorizzati che operano in prima linea, alimentandole in modo diretto e senza filtri. Ciò significa che i silos e i livelli possono lasciare il posto a piccoli team, dotati di tutte le competenze necessarie per seguire un progetto dall'inizio alla fine. In breve, le nuove tecnologie consentono ai manager di prendere decisioni e sperimentare in modo decentralizzato, il che consente sia l'indipendenza che l’assunzione di responsabilità
...oppure Accedi per continuare la lettura