PROJECT MANAGEMENT

Frank Gehry: consegna puntuale e rispetto del budget

Lezioni dell’archistar sulla gestione dei grandi progetti

Bent Flyvbjerg, Dan Gardner

Gennaio 2023

Frank Gehry: consegna puntuale e rispetto del budget

Quando il Museo Guggenheim di Bilbao, in Spagna, aprì nel 1997, i critici salutarono il capolavoro di Frank Gehry come una delle meraviglie architettoniche del secolo. Secondo le proiezioni dell’amministrazione provinciale, ogni anno 500.000 persone si sarebbero recate a Bilbao per visitare il museo: nei soli primi tre anni, ne arrivarono 4 milioni. Nel contesto dell’urbanistica e dello sviluppo economico venne coniata l’espressione “effetto Bilbao” per descrivere un’architettura spettacolare al punto di poter trasformare interi quartieri, città e regioni.

Meno noto, invece, è il fatto che il Guggenheim di Bilbao ha stabilito uno standard di gestione che pochissimi grandi progetti hanno conseguito: è stato realizzato entro i tempi stabiliti, nell’arco di soli sei anni, ed è costato 3 milioni di dollari in meno rispetto ai 100 milioni preventivati. E ha attirato a Bilbao più attenzione, turismo e sviluppo di quanto i finanziatori avessero immaginato, persino nei loro sogni più audaci

...

oppure Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Hbr Italia

Caratteri rimanenti: 400

0 / 3

Free articles left

Abbonati!