STRATEGIA
LE CORPORATION GLOBALI E IL CAPITALISMO DI MERCATO HANNO PRODOTTO UN'ENORME CRESCITA A PARTIRE DALLA SECONDA GUERRA MONDIALE, RIDUCENDO IN MODO CONSIDEREVOLE I TASSI COMPLESSIVI DI POVERTÀ.
ROBERT S. KAPLAN, GEORGES SERAFEIM ED EDUARDO TUGENDHAT
Gennaio 2018
Di questa crescita, però, non hanno beneficiato tutti. Nelle economie avanzate, solo una piccola porzione della popolazione ha potuto cogliere i guadagni più recenti, mentre molte persone appartenenti alla working class, che vivono in comunità rurali ma soprattutto nei contesti urbani, hanno vissuto un declino socio-economico.
La situazione è di gran lunga peggiore nel mondo in via di sviluppo. Anche se la crescita ha innalzato lo standard di vita in Africa, Asia e America Latina, sono oltre un miliardo le persone che si trovano ancora in una situazione di povertà estrema e al di fuori del circuito economico. Questo vale soprattutto per quei Paesi dove ci sono ampie fasce di popolazione rurale, dove i piccoli proprietari terrieri vengono esclusi dalle supply chain di aziende agroalimentari perché non conoscono le moderne pratiche agricole e non hanno i mezzi per accedere alle migliorie tecnologiche necessarie e pagarsele. Questi Paesi soffrono poi d
...oppure Accedi per continuare la lettura