CULTURA ORGANIZZATIVA
Constance Noonan Hadley, Sarah L. Wright
Dicembre 2024
Negli ultimi anni l’enorme impatto prodotto dalla solitudine professionale, in termini di costi di assistenza sanitaria, assenteismo e ricambio del personale, ha ricevuto grande attenzione. Lo U.S. Surgeon General’s Office (l’ufficio per la salute pubblica degli Stati Uniti) e l’Organizzazione mondiale della sanità hanno esortato i datori di lavoro a fare di più per affrontare l’isolamento sociale sul lavoro, ma nonostante la consapevolezza e l’impegno crescenti, il problema persiste. Anzi, il rapporto Gallup, State of the Global Workplace, del 2024 rivela che un dipendente su cinque a livello mondiale attualmente si sente solo sul lavoro.
Molti aspetti della vita moderna contribuiscono a creare un senso di solitudine, tra cui fattori culturali, economici, demografici e tecnologici sui quali i datori di lavoro non possono esercitare un’influenza diretta. Possono però cambiare alcuni aspetti della vita organizzativa per attenuare la solitudine sul lavoro e favorire i rapporti umani.
Basandoci sulla nostra esperien
...oppure Accedi per continuare la lettura