MENTORING

Sponsorizzare nel modo giusto

La mentorship non basta. Per sviluppare relazioni produttive in termini di carriera, dovete essere autentici

Herminia Ibarra

Dicembre 2022

Sponsorizzare nel modo giusto

Grace Chon

I programmi di mentoring, sponsorizzazione e sviluppo personale e professionale vanno e vengono, in base a un noto principio unificante: se abbinate dirigenti esperti e di successo a professional brillanti e in carriera, specie se appartengono a gruppi sottorappresentati negli strati superiori del management, otterrete molti benefici.

Gli junior, come chiamo i destinatari dei programmi di aiuto alla carriera, crescono e ricevono supporto organizzativo, mentre i senior rivitalizzano il proprio impatto sociale, imparano nuove competenze e familiarizzano con una generazione che ha ambizioni, priorità e difficoltà diverse dalle loro. Grazie a questa magia interpersonale, le organizzazioni non solo attraggono degli high performer e ne sfruttano al meglio il talento, ma fanno anche crescere un gruppo di futuri leader più diversificato.

Sfortunatamente, la magia che il mentoring produce è spesso assai modesta: le relazioni non funzionano; senior e junior non si capiscono; e le opportunità di carriera rimangono sulla carta. Probl

...

oppure Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Hbr Italia

Caratteri rimanenti: 400

0 / 3

Free articles left

Abbonati!