GENERAL MANAGEMENT
COME EVITARE LE INSIDIE PIÙ COMUNI PER AIUTARE LA PROPRIA ORGANIZZAZIONE A COLLABORARE, IMPARARE E INNOVARE
PAUL LEONARDI E TSEDAL NEELEY
Dicembre 2017
I contesti professionali hanno adottato social tool interni a ritmi sconcertanti: pensiamo solo a tecnologie autonome come Slack, Yammer e Chatter oppure ad applicazioni native come Microsoft Teams e JIRA. In uno studio condotto dal McKinsey Global Institute su 4.200 aziende, il 72% ha dichiarato di usarle per facilitare la comunicazione fra i dipendenti. Questa cifra ha catturato la nostra attenzione, perciò abbiamo chiesto ai leader di organizzazioni grandi e piccole qualche spunto in più sul motivo per cui si stavano rivolgendo a piattaforme e tool social. Ci hanno detto cose del tipo «Le altre aziende lo fanno, per cui lo facciamo anche noi» oppure «È quello che devi fare se vuoi attrarre i giovani talenti». Benché l'effetto moda non sia stato una sorpresa, così stavano le cose: solo alcune fra le motivazioni si basavano su un business case solido, lo stesso che solitamente i leader pretendono quando prendono in
...oppure Accedi per continuare la lettura