STRATEGIA

NON PERSEVERATE CON UNA STRATEGIA PERDENTE

COME RICONOSCERLA (E SCAPPARE VIA) PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI

FREEK VERMEULEN E NIRO SIVANATHAN

Dicembre 2017

Alla fine degli anni Novanta la catena di negozi musicali britannica HMV dominava il settore. In Gran Bretagna il suo modello di impresa – negozi in cui i clienti potevano curiosare fra un’ampia collezione musicale e ascoltare brani in cuffia prima di decidere se acquistare un CD – aveva fruttato al marchio un’invidiabile fetta di mercato del 40%.

L’ascesa della HMV iniziò con la rivoluzione della musica pop degli anni Sessanta, quando l’azienda cominciò a espandere la sua rete distributiva londinese. Negli anni Settanta raddoppiò le sue dimensioni e all’inizio degli anni Ottanta si affermò come marchio leader a livello nazionale nel campo dei negozi di musica specializzati. Nel 1986 aprì punti vendita in Irlanda e in Canada, e subito dopo negli Stati Uniti, in Francia, in Germania e in Giappone. Negli anni Novanta contava oltre 320 negozi, di cui circa 100 nel Regno Unito. Nel 2002 entrò in Bors

...

oppure Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Hbr Italia

Caratteri rimanenti: 400

0 / 3

Free articles left

Abbonati!