DIVERSITY
Una ricerca sui laureati della Harvard Business School getta nuova luce su cosa succede alle donne (e agli uomini) una volta finiti gli studi
Robin J. Ely, Pamela Stone e Colleen Ammerman
Dicembre 2014
Avendo passato più di vent’anni a studiare le donne impegnate nelle professioni, abbiamo osservato con attenzione la recente ondata d’interesse nei confronti di temi come le carriere femminili, il conflitto lavoro-famiglia e il divario di genere nei ruoli di leadership. Tra i contributi migliori a questo dibattito figurano l’articolo di Anne Marie Slaughter, pubblicato nel 2012 sulla rivista Atlantic con il titolo «Perché le donne non riescono ancora ad avere tutto», e il libro di Sheryl Sandberg Facciamoci avanti: le donne, il lavoro e la voglia di riuscire: sia l’articolo della Slaughter che il libro della Sandberg hanno scatenato un acceso dibattito.
Su questi argomenti è stato versato tanto di quell’inchiostro, da singoli individui e organizzazioni che hanno analizzato il divario di genere nel mondo delle imprese e in altri settori, che c’è da chiedersi se ci sia ancora qualcosa da aggiungere. Il cinquantesimo anniversario dell’ammissione delle donne a
...oppure Accedi per continuare la lettura