SPECIALE / GESTIRE LA DISCONTINUITÀ
Non basta sapere che si profila una minaccia. Dovete capire se è indirizzata proprio a voi.
Maxwell Wessel e Clayton M. Christensen
Dicembre 2012
Le innovazioni scardinanti si possono paragonare a dei missili lanciati contro la vostra azienda. Sono vent’anni che descriviamo, uno dopo l’altro, tutti i missili che hanno centrato e distrutto il bersaglio: Napster, Amazon e Apple Store hanno mandato in rovina Tower Records e Musicland; i piccoli ed economici personal computer hanno sostituito progressivamente i minicomputer e i mainframe; la fotografia digitale ha reso obsoleta la pellicola.
E abbiamo costantemente suggerito una reazione specifica per essere sicuri di avere ancora un business vivo e vitale quando le acque si calmeranno: sviluppare direttamente una discontinuità prima che sia troppo tardi, per garantirsi i benefici della partecipazione a nuovi mercati in crescita – come hanno fatto Procter & Gamble con Swiffer, Dow Corning con Xiameter e Apple con l’iPod, iTunes, l’iPhone e soprattutto con l’iPad. Questa regola è ancora più imperativa in un mondo che diventa sempre più imprevedibile.
Ma è anche incomplet
...oppure Accedi per continuare la lettura