SPECIALE/ SOCIAL MEDIA

Il branding nell’era digitale

State spendendo male i vostri soldi

David C. Edelman

Dicembre 2010

Internet ha ribaltato il rapporto che i consumatori intrattengono con i brand. Sta trasformando la logica economica del marketing e rendendo obsolete molte strategie e strutture tradizionali della funzione. Per gli addetti al marketing, il vecchio modo di operare è diventato insostenibile.

Pensateci: fino a non molto tempo fa, l’acquirente di un’automobile doveva selezionare metodicamente le opzioni disponibili finché non arrivava a quella più corrispondente ai suoi criteri. Il concessionario lo attirava nell’autosalone e concludeva la vendita. La relazione dell’acquirente con il rivenditore e con il produttore si esauriva tipicamente dopo l’acquisto. Ma oggi i consumatori sono promiscui nelle relazioni con i brand: entrano in connessione con un’infinità di brand – tramite nuovi canali mediatici che sfuggono al controllo, o anche solo alla conoscenza, del produttore e del rivenditore – e ne valutano una gamma in continuo divenire, ampliando spesso la gamma delle opzioni prima di restringerla. Dopo l’acquisto, quest

...

oppure Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Hbr Italia

Caratteri rimanenti: 400

0 / 3

Free articles left

Abbonati!