LA GESTIONE DELLA CRISI
È una soluzione sempre più necessaria e i molti casi non proprio semplice. Ecco suggerimenti e accorgimenti per svolgerla al meglio.
Heidi K. Gardner e Ivan Matviak
Aprile 2020
Con la minaccia del coronavirus che aleggia prepotentemente quasi dappertutto, l’eventualità di dover lavorare da casa diventa sempre più probabile per una crescente fascia di lavoratori. In tal caso, processi operativi, modalità di comunicazione e dinamiche di team consolidati possono venire facilmente spazzati via. L’incertezza e l’ansia, sempre più forti di giorno in giorno, per i pericoli personali creati dall’epidemia e per il suo impatto sull’economia, renderanno ancora più complicato il problema di adattarsi a questi cambiamenti organizzativi.
Ecco alcune strategie che possono impiegare i leader per fare in modo che i loro team continuino a collaborare efficacemente e a mantenere lo stesso slancio e lo stesso impegno di prima.
Definite obiettivi e ruoli
I team che cambiano improvvisamente modo di lavorare – specie se passano dalla co-localizzazione alla distribuzione sul territorio – devono ripensare l’approccio all’esecuzione dei loro compiti e assicurarsi che ognuno dei componenti comprenda il pro
...oppure Accedi per continuare la lettura