CAMBIAMENTO CLIMATICO
Laura Palmeiro e Delphine Gibassier
Aprile 2020
Se il vostro chief financial officer è l’ultima persona a cui pensereste di affidare la gestione delle problematiche ambientali, ripensateci. Oggi le organizzazioni più accorte stanno spostando le proprie responsabilità in tema di sostenibilità verso la funzione finanziaria. Diverse ragioni possono spiegare questo cambiamento. Per prima, l’entità dei costi, che sono ovviamente in gran parte sotto il controllo del CFO. Attenuare gli effetti del cambiamento climatico e adattarvisi richiederà, per l’economia nel suo complesso, investimenti nell’ordine di un trilione di dollari all’anno da qui al 2030 e stando ad alcune stime potrebbe mettere a rischio da 4,2 a 43 trilioni di asset azionari negoziabili entro la fine del secolo, in base al livello del riscaldamento globale. (I 43 trilioni fanno riferimento all’ipotesi estrema di un aumento di sei gradi della scala Celsius).
In secondo luogo, la riduzione dei gas serra genera risparmi di costo. Se si tagliano le emissioni, s
...oppure Accedi per continuare la lettura