Aprile 2017
Hal Gregersen
Aprile 2017
prezzo 5,00 €
«Un leader può rinchiudersi in un bozzolo di buone notizie».
Benché siano incaricati di capire quando le loro aziende hanno bisogno di cambiare rotta, il potere e i privilegi dei CEO spesso li escludono da informazioni che invece li aiuterebbero a individuare opportunità o minacce latenti. Nessuno all’interno di un’azienda vuole parlare al CEO di quello che non va, men che meno se è lui o lei a sbagliarsi.
Tra i 200 dirigenti intervistati da Gregersen, praticamente tutti riconoscono questo problema. Alcuni dei più innovativi, come Walt Bettinger di Charles Schwab e Marc Benioff di Salesforce, hanno trovato un modo per superarlo. Fanno di tutto per ottenere feedback onesti da un’ampia serie di persone. Si avventurano anche fuori dalle strade battute, mettendosi con regolarità in situazioni in cui sono inusitatamente a disagio, inopinatamente in errore e stranamente zitti. Questo li aiuta a porre le domande giuste, a scoprire nuove prospettive e a individuare i primi flebili segnali di imminenti cambiamenti del mercato.
Leggi Hbr Italia
anche su tablet e computer
Newsletter