SPECIALE / LA NUOVA SCIENZA DELLA CHIMICA DEI TEAM
OGNI GRUPPO È UNA COMBINAZIONE DI QUESTI TIPI DI PERSONALITÀ. ECCO COME TRARRE IL MEGLIO DA TUTTE LE POSSIBILI COMBINAZIONI.
SUZANNE M. JOHNSON VICKBERG E KIM CHRISTFORT
Aprile 2017
Le organizzazioni non stanno ottenendo la performance che si aspettano dai loro team. È il messaggio che ci arriva da molti nostri clienti, alle prese con sfide complesse che vanno dalla pianificazione strategica al change management. Ma la nostra ricerca indica che spesso la colpa non è dei membri del gruppo. È dei leader che non sanno mettere adeguatamente a frutto stili di lavoro diversi e punti di vista diversi – anche ai livelli più senior. Alcuni manager non capiscono, semplicemente, quanto sono profonde le differenze tra i loro collaboratori; altri non sanno gestire i gap e le tensioni, o non hanno idea di quanto costi non farlo. Di conseguenza, alcune delle migliori idee rimangono inascoltate o irrealizzate, e la performance ne risente.
Per aiutare i leader a recuperare il valore perduto, Deloitte ha creato un sistema, denominato Business Chemistry, che identifica quattro stili lavorativi principali e le relative strategi
...oppure Accedi per continuare la lettura