IMPRESE GLOBALI
Nel mondo sviluppato i produttori vanno scoprendo nuovi modi di competere.
Stephen E. Chick, Arnd Huchzermeier e Serguei Netessine
Aprile 2014
Fino a circa dieci anni fa la strategia migliore per rendere competitive le operazioni produttive consisteva nell’applicare le pratiche di lean management. Ma a mano a mano che si diffondevano, il loro effetto in termini di differenziazione dei costi e della qualità diminuiva.
Questa situazione rappresenta una notevole sfida per i produttori delle economie sviluppate in Europa e Nord America, i quali non possono competere sui costi con gli impianti dei Paesi emergenti come Cina, Messico e Brasile dove il lavoro è significativamente meno caro. Molte di queste fabbriche a basso costo raggiungono standard qualitativi elevati, capacità produttive su larga scala e metodi di produzione all'altezza di quelli del resto del mondo.
E tuttavia i produttori europei hanno raccolto la sfida, come abbiamo osservato fin dal 1995 nel nostro ruolo di giudici dell’edizione europea dell'Industrial Excellence Award. Insieme ai colleghi delle migliori scuole di business del continente abbiamo analizzato organizzazio
...oppure Accedi per continuare la lettura