ORGANIZZAZIONE & CULTURA

Le aziende tra “donatori” e “riceventi”

Il successo di un’organizzazione dipende dalla generosità dei suoi dipendenti. E voi che cosa fate per favorirla?

ADAM GRANT

Aprile 2013

Ogni giorno i dipendenti di un’azienda assumono decisioni al fine di agire come persone che danno (donatori) o che prendono (riceventi). Quando agiscono come donatori, aiutano altri senza chiedere nulla in cambio; possono offrire assistenza, condividere conoscenza o presentare persone utili. Quando agiscono come persone che prendono, cercano di fare in modo che gli altri si impegnino per loro, badando bene a tenersi strette le proprie competenze e il proprio tempo.

Le organizzazioni hanno un forte interesse a incoraggiare la generosità. La disponibilità ad aiutare gli altri a realizzare i loro obiettivi è l’elemento cardine per una collaborazione efficace, l’innovazione, il miglioramento della qualità e l’eccellenza del servizio. Nei luoghi di lavoro dove questi comportamenti diventano la norma, i benefici si moltiplicano rapidamente. Prendiamo in considerazione una meta-analisi di grande importanza condotta da Nathan Podsakoff, dell’Università dell’Arizona. Il suo team ha esaminato 38 studi sul comportament

...

oppure Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Hbr Italia

Caratteri rimanenti: 400

0 / 3

Free articles left

Abbonati!