ORGANIZZAZIONE
Da una ricerca per trovare dati affidabili sulle ragioni dell’eccellenza di un’organizzazione emergono linee guida di una sorprendente semplicità
MICHAEL E. RAYNOR E MUMTAZ AHMED
Aprile 2013
LE STRATEGIE E I CONSIGLI di management per i dirigenti d’impresa nella maggior parte dei casi sono poco affidabili o poco pratici. Il motivo è che i leader sottovalutano il ruolo della fortuna. I grandi esperti cercano di ricavare indicazioni chiare dall’esperienza di aziende che hanno ottenuto risultati straordinari, ma che possono essere niente più che capricci della sorte. I dirigenti parlano con fierezza dei successi della loro azienda quando magari si tratta unicamente di coincidenze fortunate. Sfortunatamente, non c’è quasi nessuno che fornisca risposte scientificamente credibili alle domande di qualsiasi dirigente d’impresa su cosa si deve fare per ottenere risultati eccezionali. Quali aziende vale la pena di studiare? Che cosa le distingue dalle altre? Come fare per seguire il loro esempio?
Frustrati per la mancanza di ricerche rigorose, abbiamo intrapreso uno studio statistico su migliaia di aziende e abbiamo visto che alcune centinaia di esse avevano ottenuto risultati sufficientement
...oppure Accedi per continuare la lettura