GRANDI IDEE
Per valutare le prospettive di qualunque nuovo prodotto, bisogna modellizzarne i possibili utilizzi. Ma questo esercizio ha dei limiti.
ROBERT C. MERTON
Aprile 2013
I nuovi prodotti e i nuovi servizi vengono creati per mettere le persone in condizione di svolgere determinati compiti più agevolmente di prima, o di fare cose che non erano in grado di fare in precedenza. Ma l’innovazione comporta anche dei rischi. La rischiosità effettiva di un’innovazione dipende in larga misura dalle scelte che fanno le persone nell’utilizzarla.
Ponetevi questa domanda: se doveste spostarvi in automobile da Boston a New York sotto una nevicata, preferireste avere una macchina a quattro o a due ruote motrici? Opterete quasi certamente per le quattro ruote motrici. Ma se analizzaste le statistiche sugli incidenti, scoprireste che l’avvento delle quattro ruote motrici non ha fatto molto per ridurre la sinistrosità a carico dei passeggeri per miglio percorso nelle giornate di neve. Ciò potrebbe indurvi a concludere che l’innovazione non ha reso affatto più sicura la guida sotto la neve.
In realtà, non è che l’innovazio
...oppure Accedi per continuare la lettura