GRANDI IDEE
Thomas Malthus predicava la moderazione; Robert Solow promuove l'innovazione. Perseguiamole entrambe per risolvere la crisi ambientale.
Roger Martin e Alison Kemper
Aprile 2012
Le imprese hanno chiaramente un ruolo di primo piano da svolgere in tutte le strategie tese a salvare il pianeta. Esse sono i motori delle economie sviluppate ma divorano una quota eccessiva delle risorse non rinnovabili del mondo e producono una quota sproporzionata delle sue emissioni. Creano anche innovazioni che riducono l'uso delle risorse e fanno diminuire l'inquinamento. Sia come causa sia come soluzione del degrado ambientale, sono inevitabilmente al centro dei dibattiti sulla sostenibilità.
Ma qual è, esattamente, il contributo che possono fornire? Secondo una scuola di pensiero, per salvare l'ambiente occorrono moderazione e senso di responsabilità: i consumatori e le imprese devono far rendere di più le risorse che consumano, riciclare e processare più efficacemente gli scarti e contenere i consumi. In poche parole, le risorse sono limitate e vanno gestite con la massima cura - una tesi che si richiama direttamente alla virtù tradizionale della moderazione. Quest
...oppure Accedi per continuare la lettura