SPECIALE / RIVOLUZIONE NEI SERVIZI SANITARI
Alcune organizzazioni sanitarie stanno già migliorando il sistema, senza aspettare che qualcuno dica loro come fare. Ecco le soluzioni che funzionano.
RICHARD M.J. BOHMER
Aprile 2010
Negli Stati Uniti e in tutto il mondo sono state avanzate molte proposte per curare i mali del sistema sanitario. Ognuna di esse – nuove forme organizzative, sistemi di pagamento alternativi e concorrenza di mercato – mira ad affrontare una sfida universale: quella di migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria e di ridurre, o quanto meno contenere, i suoi costi crescenti. Ma in realtà, a prescindere da quanto accadrà ai molti esperimenti e tentativi di riforma, incluso quello in atto a Washington, nella maggior parte dei Paesi la struttura di base del sistema sanitario resterà invariata ancora per qualche tempo. I policlinici, gli ambulatori indipendenti e (negli Stati Uniti) i servizi a pagamento nell’immediato non spariranno. L’unica speranza realistica di ottenere un miglioramento sostanziale dell’erogazione dell’assistenza sanitaria è che la vecchia guardia lanci una rivoluzione dall’interno. Gli operatori in attività devono riprogettare il proprio ruolo.
Cosa significa riprogettare? Significa rinnovare
...oppure Accedi per continuare la lettura