BUSINESS SOSTENIBILE

Il legame essenziale fra obiettivi ESG e performance finanziaria

È fondamentale per costruire un modello d’impresa sostenibile

Mark R. Kramer, Marc W. Pfitzer

Novembre 2022

Il legame essenziale fra obiettivi ESG e performance finanziaria

Negli ultimi anni abbiamo assistito a enormi progressi nella standardizzazione e quantificazione dei parametri per misurare la performance di un’azienda rispetto ai criteri ESG (ambientali, sociali e di governance). È notevolmente aumentato anche l’interesse degli investitori per quelle aziende che possono vantare punteggi ESG elevati o che danno l’impressione di prendere sul serio gli obiettivi ESG. La realtà, però, è che sono sorprendentemente poche le aziende che riescono a fare progressi significativi in questo ambito. Delle 2.000 multinazionali monitorate dalla World Benchmarking Alliance, la maggior parte non ha nessun obiettivo dichiarato in materia di sostenibilità e, fra quelle che ce l’hanno, pochissime sono sulla strada giusta per centrarli. Perfino le aziende che stanno facendo progressi nella maggior parte dei casi si limitano a introdurre cambiamenti lenti e incrementali, senza traccia delle trasformazioni strategiche e operative di fondo che sarebbero necessarie per rispettare l’Accordo di Parigi o gli Obiettivi di sviluppo

...

oppure Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Hbr Italia

Caratteri rimanenti: 400

0 / 3

Free articles left

Abbonati!