Febbraio 2018
prezzo 16,00 €
Siamo entrati in una nuova era di cambiamento continuo, caratterizzata da formidabili scoperte scientifiche e innovazioni tecnologiche quasi quotidiane, con impatti profondissimi sulla vita di ciascuno di noi, sul mondo dell’economia e della finanza e sulla totalità delle imprese.
Restare informati di queste trasformazioni continue, e soprattutto comprenderle nella loro specificità e nelle interrelazioni reciproche, è un compito difficile per chiunque ed è ancora più arduo intravvedere gli sviluppi futuri per anticiparli e prendere le decisioni migliori per farvi fronte.
Nel libro i migliori esperti di scienza e tecnologia, economia, finanza e gestione d’impresa analizzano i principali trend in evoluzione, per mettere ciascuno di noi nelle condizioni più opportune per far fronte alle formidabili sfide del futuro.
Nel libro I nostri futuri possibili le analisi di alcuni dei più importanti esperti italiani e stranieri sulle tendenze in atto nei principali settori: Michael E. Porter e James E. Heppelmann; Umberto Bertelé; Elio Catania; Enrico Sassoon; Euro Beinat; Andrea Granelli; Bruno Lamborghini; Andrea Goldstein; Oscar Di Montigny; Andrew Beckett e Marianna Vintiadis; Rony Hamaui; Emilio Rossi; Alessandro Terzulli e Pierluigi Ciabattoni; Raffaele Mauro.
Edizione Digitale
Leggi Hbr Italia
anche su tablet e computer
Newsletter