STRATEGIA
Melissa Schilling
04 Settembre 2017
Che produciate automobili o materassi, gestiate un ospedale o un negozio di alimentari, o qualunque altra attività, l’innovazione di successo dipende dalla comprensione di ciò che induce i cambiamenti tecnologici nel settore e dalla capacità di prevedere quali caratteristiche i consumatori apprezzeranno in futuro nei prodotti e nei servizi. In questo articolo l’autrice presenta il suo collaudato sistema per raggiungere queste fondamentali intuizioni.
Il primo passo è guardare indietro all’evoluzione della tecnologia nel settore e individuare da tre a sei dimensioni i cui progressi ne hanno significativamente incrementato lo sviluppo: dimensioni generali quali costo, comfort e sicurezza. Disegnare poi la curva di utilità di ogni dimensione (per visualizzare quale apprezzamento il suo progresso susciti nei consumatori) e identificare la posizione attuale della tecnologia sulla curva. Terzo, decidere dove concentrare gli sforzi di innovazione, compito facilitato dalla matrice messa a punto dall’autrice, che permette di assegnare un punteggio a ciascuna dimensione a seconda della sua importanza per i clienti, del potenziale di miglioramento e della facilità con cui tali miglioramenti possono essere introdotti. Seguendo questo approccio in tre fasi una serie di aziende di ogni genere sta già creando nuovi prodotti promettenti.
prezzo 5,00 €
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su