Nelle grandi organizzazioni è in atto un cambiamento importante, che mette la progettazione molto più vicino al centro dell'impresa. Ma il cambiamento non riguarda solo l'estetica: consiste anche nell'applicazione dei principi della progettazione al modo di lavorare delle persone. Il nuovo approccio è in gran parte una risposta alla sempre maggiore complessità della tecnologia moderna e del business moderno. Questa complessità assume tante forme. A volte il software sta al centro del prodotto e va integrato con l'hardware (un lavoro già complesso) e reso intuitivo e semplice per l'utilizzatore (un'altra sfida problematica). A volte il problema da affrontare è polisfaccettato: reinventare un sistema di assistenza sanitaria è ovviamente molto più difficile che disegnare una scarpa. E a volte l'ambiente di business è così instabile che l'azienda deve sperimentare varie soluzioni per sopravvivere. Potrei elencare almeno una dozzina di altre complessità con cui le imprese si confrontano ogni giorno. Ma ecco...