Malgrado la popolarità delle strategie di crescita basate su fusioni e acquisizioni, i rischi della fase attuativa sono notevoli: dal 40 all’80% delle M&A non raggiunge gli obiettivi previsti. Per spiegare questo elevato tasso di insuccesso, le ricerche hanno fin qui analizzato le caratteristiche finanziarie, il combinarsi delle capacità e i fattori umani come la cultura aziendale. Quel che ancora mancava era un consistente studio quantitativo che valutasse l’impatto delle capacità di leadership collettive sul successo delle M&A. Per colmare questa lacuna ho condotto una ricerca quinquennale aggregando i dati delle valutazioni individuali della leadership (tratte dalle valutazioni a 360° Korn Ferry), svolte tanto nelle aziende acquirenti che nelle acquisite, in modo da tracciare un quadro della capacità di leadership collettiva? Ho studiato 94 fusioni che hanno avuto luogo tra il 2004 e il 2008, ponendomi due interrogativi in particolare: primo, quali delle aree e competenze di leadership presenti nell’acquirente...