Telefónica è una multinazionale giovanissima: anche se a partire dal 1990 abbiamo investito in aziende e partnership fuori dalla Spagna, solo nel 2000 abbiamo cominciato ad acquisire quote di controllo, con l'obiettivo di diventare un'azienda veramente globale. Oggi operiamo in 14 Paesi latino-americani, in sei Paesi europei e in Cina. Di conseguenza, abbiamo iniziato a ragionare molto più approfonditamente sulla esportabilità dei nostri talenti e sulla diversity dei nostri gruppi dirigenti. Vediamo numerosi benefici nella mobilità internazionale dei manager. Il primo è la fertilizzazione incrociata: le persone possono trasferire le lezioni che hanno appreso - i processi e le strategie di maggior successo - da un Paese all'altro. Il secondo è costituito dalle relazioni: quando hai lavorato in diversi mercati nazionali, è più facile tirare su il telefono per chiedere aiuto nella soluzione di un problema. Da argentino che ha trascorso due anni presso l'ufficio di Telefónica a Miami e...