IL CAPITALISMO DI MERCATO ha dimostrato di essere un importante motore per la creazione di ricchezza. Tuttavia, se nei prossimi 25 anni continuerà a funzionare come nei 25 appena trascorsi, ci troveremo di fronte a una corsa sfrenata o, peggio ancora, a un grave inceppamento del sistema stesso. La prospettiva sembra spaventosa, e in effetti lo è. Le minacce al capitalismo di mercato sono di diverso tipo. Quando il divario tra ricchi e poveri continua ad allargarsi, quando milioni di nullatenenti migrano dai Paesi poveri verso quelli ricchi e le nazioni ricche rispondono con un protezionismo sempre più stridente, quando i sistemi finanziari globali sono fragili e tutt’altro che trasparenti e quando i tradizionali garanti della società – affari, industria, governo e istituzioni internazionali – non sono in grado di affrontare questi e altri problemi di prim’ordine, abbiamo tutto ciò che occorre per il disastro. Il fallimento del sistema dei...