Il successo di un manager dipende dalle capacità dei suoi collaboratori: dalle skill di Giorgio per il marketing, dal talento di Maria con i numeri, dalla conoscenza di Michael della situazione locale, dalle competenze IT di Dimitra. Scaffali e scaffali di libri forniscono ai dirigenti consigli su come motivare le loro persone al raggiungimento di obiettivi di performance globale. Ma benché la maggior parte dei manager in carriera sappia perfettamente che l'empowerment del proprio team è garanzia di prestazioni migliori, la realtà quotidiana nelle gerarchie aziendali e una certa compulsione a controllare il proprio destino possono offuscare questa consapevolezza. Molte aziende, soprattutto negli Stati Uniti e nell'Europa occidentale, stanno abbandonando il modello verticale basato su comando e controllo. Tuttavia sono molti i manager che ancora lo applicano, innescando in tal modo un circolo vizioso: di fronte a questo tipo di comportamento, infatti, i dipendenti reagiscono difendendo gelosamente la loro unica...