Nel suo lavoro in qualità di responsabile delle strategie di investimento di Legg Mason Capital Management, Michael J. Maouboussin ha sviluppato una salutare passione per la complessità. In questa sua evoluzione è diventato – con i suoi libri, rapporti, lezioni alla Columbia University e frequenti interventi a convegni – un esponente di punta su come muoversi in sistemi complessi nei mercati finanziari e in altri aspetti dell’esistenza. In questa intervista con Tim Sullivan, Maouboussin parla di come la sua visione della complessità si traduca in pratica nelle scelte quotidiane. HBR: In che modo pensa alla complessità? Maouboussin: La osservo attraverso una lente specifica, quella dei sistemi adattivi complessi. Vale a dire…? Un sistema adattivo complesso ha tre caratteristiche. La prima è che il sistema consiste di un certo numero di agenti eterogenei e ciascuno di questi agenti prende decisioni in merito a come comportarsi. La dimensione più importante...